Skip to main content

Marvin Lucchinetti, nato nel 1989, è un Maestro Nazionale FIT e Professional PTR, un esperto di tennis con una carriera che unisce alta competenza tecnica e una grande passione per lo sport.

Giocatore di alto livello fino all’età di 18 anni, la sua carriera agonistica è stata interrotta a causa di un infortunio, ma il suo amore per il tennis non si è mai spento.

Dal 2010, Marvin lavora presso il Tennis Club Chiavenna, dove ricopre il ruolo di Direttore Tecnico del settore agonistico e Capitano della prima squadra maschile.

La sua esperienza e la sua dedizione hanno contribuito significativamente alla crescita dei giovani atleti del club e al consolidamento della prima squadra. La sua leadership e il suo approccio metodico lo rendono un punto di riferimento per il Tennis Club Chiavenna

Laura Persenico, laureata nel 1995 presso l’ISEF dell’Università Cattolica di Milano, è un’ex giocatrice di seconda categoria e Maestro Nazionale FIT. Ha rappresentato il Tennis Club Chiavenna, portando in campo passione e determinazione.

Nel corso della sua carriera ha ottenuto diverse qualifiche, tra cui quella di maestro PTR (2022), Preparatore Fisico di 1° livello FIT e istruttore di Pickleball CSAIN, confermando il suo impegno nell’aggiornamento professionale.

Dal 2002, Laura è responsabile della Scuola Tennis del Tennis Club CIS Chiavenna. Ha ricoperto ruoli di responsabilità anche presso il TC Morbegno, il TC Mese e la Scuola Tennis Pro Patria di Milano. Con la sua esperienza, Laura contribuisce alla crescita sportiva e personale dei giovani atleti.

Nato il 30 dicembre 1990 a Chiavenna, Giacomo Lorenzini è un punto di riferimento nel panorama tennistico locale.

Storico giocatore del Tennis Club Chiavenna, ha ottenuto ottimi risultati in terza categoria avanzata.

Istruttore certificato PTR, è oggi Tennis & Padel Head Coach e Assistant Manager al Tennis & Squash Center di St. Moritz. Con esperienza e passione, continua a ispirare le nuove generazioni di tennisti.

Mariele Trisotto, nata a Chiavenna il 4 aprile 2002, è una figura di spicco nello sport e nell’educazione motoria.

Cresciuta al Tennis Club Chiavenna, ha scalato i livelli dalla scuola tennis fino a diventare capitano della prima squadra femminile, con numerosi titoli provinciali e una classifica di seconda categoria – miglior ranking 2.8 –

Laureata in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Milano, sta proseguendo con la magistrale in Scienze, Tecnica e Didattica dello Sport. Ha conseguito qualifiche come FIT di primo livello, istruttrice di Padel CSAIN e diploma 10 & Under della PTR.

Con esperienze in realtà prestigiose come l’AC Milan, il Centro Sportivo Giuriati e scuole locali, Mariele unisce competenza tecnica e passione per lo sport, contribuendo attivamente alla formazione sportiva di giovani atleti.

Nata nel 1976, Cristina Clerici inizia a giocare a tennis a 13 anni presso la scuola tennis del circolo, guidata da Claudio Maraffio. Già nel 1990 si distingue vincendo due tornei provinciali under 14 e prosegue con successi fino al 1995, tra cui il titolo Città di Chiavenna e la vittoria regionale della BMW Cup con la squadra.

Diventata C2, si trasferisce al TC Le Pleiadi di Torino per allenarsi con professionisti di alto livello, tra cui Giampiero Arbino. Rientra però a Madesimo per motivi familiari, interrompendo la carriera agonistica.

Oggi collabora con il team della scuola tennis e si prepara a conseguire l’abilitazione FITP per l’insegnamento, portando la sua esperienza e passione ai giovani tennisti.

Classe 2004, Tommaso Farovini gioca a tennis fin da giovanissimo, dimostrando sin da subito una grande passione e dedizione per lo sport. Attualmente classificato 3.3, è uno dei giocatori della prima squadra maschile del Tennis Club Chiavenna, con cui partecipa a competizioni di alto livello.

Diplomato nel 2024 ha iniziato a collaborare con il nostro circolo nella stagione 2023/24, supportando il team della scuola tennis nell’insegnamento ai più giovani, continuando a competere come atleta. Collabora anche con l’Engadin Sport Center a St. Moritz, dove contribuisce alla gestione delle attività sportive.

In attesa di partecipare al corso FITP per ottenere la qualifica di istruttore di primo grado; è un punto di riferimento per i ragazzi della scuola tennis.

CIS Chiavenna Tennis Club